narcisismo-patologico-sintomi

Quali sono i sintomi del narcisismo patologico? Ce differenza tra il narcisismo patologico covert e il narcisismo patologico maligno rispetto ai sintomi?

Il narcisismo patologico covert non è altro che la tendenza di un uomo affetto dal disturbo narcisistico di personalità a nascondere il proprio ego per manipolare la vittima.

Il narcisismo patologico maligno invece rappresenta una delle forme più gravi del narcisismo perché è caratterizzata dal godimento che il narcisista trae quando riesce a creare sofferenze nelle persone che prende di mira.

In questo articolo potrai trovare alcune informazioni riguardo il narcisismo patologico maligno e come trattare un partner con tali caratteristiche.

Ma prima di proseguire nella lettura lascia che ti inviti a prelevare il report come mettere ai tuoi piedi un narcisista versione gratuita per comprendere meglio questi concetti.

Clicca l’immagine sotto per fare il download del report a costo zero.

narcisismo patologico sintomi report
indifferenza uccide un narcisista 332

Narcisismo patologico sintomi a cui fare attenzione 

narcisismo-patologico-sintomi

Quando i narcisisti passano da una condizione ordinaria a quella del narcisismo patologico cominciano a pensare erroneamente di essersi trasformati in meglio.

Per meglio intendiamo rispetto a come sperimentavano la vita prima che in narcisismo patologico si producesse.

Spesso durante la crisi di mezza età, vissuta dagli uomini narcisisti, si assiste a una serie di cambiamenti nei paradigmi mentali di questi ultimi che sono di enorme impatto emotivo per questi ultimi

Molti uomini narcisisti possono incorrere in crisi esistenziali o d’identità e credere che quello che gli viene in mente siano le soluzioni giuste per risolvere i problemi col partner.

Il narcisista in crisi non si rende quasi mai conto che gli elementi che adotta per uscire da quella condizione sono in realtà i sintomi della sua trasformazione da narcisista ordinario a narciso patologico.

Il narcisismo patologico covert in molti uomini diviene un vero e proprio stile con il quale relazionarsi per conquistarsi la fiducia delle persone.

narcisismo patologico sintomi 498
narcisismo-patologico-sintomi

Narcisista patologico sintomi: quelli che possono devastare la personalità del narcisista

narcisismo-patologico-sintomi

In questo contesto ne esamineremo tre che fanno parte del narcisismo patologico maligno che sono:

  • L’impulso a non tollerare l’abbandono.
  • L’estrema sensibilità al giudizio negativo manifestato dagli altri nei suoi confronti.
  • Tendenza all’accanimento nei confronti del possesso psicologico del partner.
narcisismo-patologico-sintomi

Se hai letto come mettere ai tuoi piedi un narcisista allora hai inteso l’importanza che riveste l’abbandono nelle personalità narcisiste, sia ordinarie che patologiche.

Se nella dimensione ordinaria il narcisista percepisce negli stimoli di abbandono inviati da un partner una speciale attrazione inconscia, nella dimensione patologica può sviluppare reazioni di accanimento.

Questa attrazione inconscia spinge il narcisista non patologico a proiettare interesse verso la fonte che minaccia tale abbandono.

La reazione d’interessarsi allo stimolo d’abbandono quindi è uno pseudo-sintomo che dovrebbe proteggerlo dal non dovere subire nuovamente i traumi del passato.

Vedi anche come ci si deve comportare con un uomo narcisista.

Tuttavia come già detto quando il narciso che entra nella dimensione patologica sviluppa una vera e propria intolleranza al ricevere stimoli di abbandono.

Gli basterebbe notare come la propria partner si congedi velocemente interrompendo una interazione andandosene per scatenare immediatamente i sintomi della reazione al senso di abbandono.

Il narcisista patologico sintomatico, fa di tutto per evitare di subire qualsiasi sintomo relativo all’abbandono e proietta questo suo paradigma mentale in tutte le aree della sua vita, non solo nel rapporto con un partner significativo.

Narcisismo patologico sintomi

Il narcisista patologico e i sintomi dell’intolleranza al giudizio negativo

narcisismo-patologico-sintomi

Quando il narcisista ordinario subisce un giudizio negativo ne viene coinvolto emotivamente e riflessivamente in modo significativo rispetto agli altruisti.

Egli e farà di tutto per influenzare l’emittente del giudizio affinché quest’ultimo lo trasformi in positivo.

Una donna che manifesta giudizi negativi taciti o palesi verso un narcisista ordinario, acquisisce uno speciale ascendente psicologico su quest’ultimo chiamato anche ascendente seduttivo.

Nel narcisismo patologico invece si crea un vero e proprio restringimento della tolleranza al giudizio negativo, intolleranza che viene vissuta come sintomo importante.

Molti narcisisti patologici sono spinti a reagire in modo incontrollato e spesso aggressivo verso chi emette giudizi negativi nei loro confronti, arrivando spesso alla molestia fisica.

Narcisismo patologico sintomi e accanimento verso il partner

narcisismo-patologico-sintomi

Un altro sintomo importante che contraddistingue il narcisista ordinario dal patologico è la tendenza a una marcata attività di possesso psicologico nelle relazioni.

Il senso del possesso, controllo e manipolazione del partner nel narciso patologico, divengono dei veri e propri sintomi incontrollabili, oltre che a paradigmi mentali che egli definisce col termine “successo” oppure “capacità di fare innamorare le donne”.

Trovi alcune definizioni a riguardo leggendo narcisista patologico e innamoramento

Per il narciso patologico vincere nella vita significa raggiungere il risultato a ogni costo, scavalcando empatia, sentimentalismo e scrupolo.

Per tale motivo il narcisista patologico sviluppa un potente accanimento verso il partner, una irrefrenabile.

narcisismo-patologico-sintomi