quando-il-partner-e-un-narcisista

Quando lui è un partner narcisista patologico od ordinario come bisogna comportarsi? Un partner narcisista patologico può veramente rendere la vita di una donna un calvario?

Stare insieme a una persona affetta da narcisismo può essere spesso emozionante, ma la maggior parte delle volte comporta sofferenze e preoccupazioni.

I problemi vissi da fidanzate e mogli che sono in relazione con narcisisti nascono soprattutto se trattasi di un partner narcisista patologico perverso.

Se sei fidanzata o hai un marito narcisista allora che fare per gestire al meglio la tua relazione?

È possibile rinnovare l’armonia nella coppia senza dover lasciare l’aguzzino narcisista.

In questo articolo metteremo il massimo dell’attenzione su come comportarsi verso un partner narcisista patologico.

Presenteremo particolari stratagemmi prelevati da come mettere ai tuoi piedi un narcisista l’ ebook più acquistato dalle donne italiane nel 2023.

Tuttavia, prima di continuare questa lettura lascia che ti inviti a fare tua una copia gratuita del super report dedicato a come gestire un partner narcisista patologico in meno di diciassette giorni.

Quello che devi fare è semplicemente cliccare sull’immagine sottostante e fare il download istantaneo di questo speciale documento,

Clicca sull’immagine sotto e preleva il report a costo zero

partner è narcisista patologico: aspettative nella relazione

quando-il-partner-e-un-narcisista

Quando trattasi di partner narcisista patologico si dovrebbero tenere occhi e orecchie bene aperti per non finire vittime di soprusi, violenza psichica e stalking.

Il problema nel caso lui fosse un narcisista patologico è quello di rischiare di finire nel tunnel della sofferenza perpetua senza via d’uscita.

Tale rischio risulta spesso essere estremamente elevato per la maggior parte di donne in relazione disfunzionale con un narcisista patologico.

Come riconoscere un uomo narcisista? Il narcisista può essere di tipo ordinario, patologico, perverso e borderline, riconoscerlo per tempo è fondamentale per non cadere nel pozzo nero della sofferenza.

Se non si hanno specifiche conoscenze riguardo le varie tipologie di narcisisti maschili allora costoro potrebbero apparirti erroneamente come gli uomini ideali.

I narcisisti inizialmente vengono visti dalle donne come uomini con i quali poter progettare convivenze a lungo termine e addirittura matrimoni.

Non a caso si dice che il partner narcisista patologico od ordinario sia un seduttore naturale in grado di fare letteralmente perdere la testa a una donna nel vero senso del termine.

Quando il partner è un narcisista occorre distinguerlo seguendo il principio di dualità che definisce la tipologia istituzionale o trasgressiva di tale personaggio.

La distinzione avviene allo stesso modo con il quale si contraddistingue il narcisista ordinario dal patologico (narcisista potenziale stalker).

Sono proprio i partner narcisisti patologici a ricoprire il ruolo di pseudo-molestatori dopo aver subito la chiusura della relazione.

Questi si rifiutano quasi sempre di accettare la decisione del partner a chiudere la relazione significativa.

Normalmente il narcisista overt in amore non è pericoloso sino a quando permane nella sfera dell’ordinarietà.

Un uomo affetto dal disturbo narcisistico di personalità potrebbe tranquillamente relazionarsi con una donna dopo l’altra e farlo sino a tarda età senza creare seri problemi di molestie.

I reali problemi che un narcisista ordinario potrebbe promuovere in una ragazza sono invece quelli di riuscire a farla innamorare follemente.

Il narcisista potrebbe fargli credere che ricambi il suo amore o al contrario invalidarla con un tradimento dopo l’altro senza pudore alcuno.

Questo tipo di partner narcisista patologico non può innamorarsi se e unicamente di se stesso, anche se smentisce tale ingiunzione e afferma di amare veramente il prossimo.

Partner narcisista patologico: come gestirlo

Il partner narcisista patologico, sia esso bello, perfetto, sociale, eremitico o istrionico, lo si può riconoscere dal suo fascino, carisma e seduzione naturale.

Sono caratteristiche che il narcisista esercita con tutta naturalezza nei confronti delle donne.

Perché il narcisista patologico è così seduttivo?

Perché nel manifestare sottili forme d’amore verso se stesso attiva nelle donne quel fenomeno che Robert Cialdini definisce con il termine: riprova sociale, ma la usa su se stesso come sponsor.

La riprova sociale e l’emulazione del mito sono del tutto simili.

Il partner narcisista patologico lo attiva tramite il suo comportamento egocentrico naturale.

Egli fa leva sulla percezione del valore che riconosce a s’è stesso e all’approvazione che gli viene riconosciuta dagli altri e la manifesta con il suo linguaggio del corpo, frasi e storie che racconta.

Il partner narcisista perverso invece viene intercettato quasi subito perché tende a commutare lo stress in azioni moleste durante una conflittualità con il partner.

Tale stato lo ha spinto a manifestare quindi un comportamento alterato e ben riconoscibile.

Il partner narcisista patologico fatica a non farsi riconoscere malgrado la sua intelligenza e le sue strategie manipolatorie.

QUANDO IL PARTNER È UN NARCISISTA E DIVIENE PATOLOGICO?

quando-il-partner-e-un-narcisista

Semplice: quando non può raggiungere i suoi scopi entrando in forte stress.

Sono scopi guidati dal bisogno inconscio che il partner narcisista ha di accaparrarsi conferme di successo.

Sono le stesse che gli servono come pillole per alzare in continuazione la sua autostima.

Un narciso è dipendente dalla propria autostima, visto che nell’infanzia questa è stata lesa.

È stata lesa a tal punto da farlo identificare in un individuo che deve compensare il suo status di perdente.

Se hai preso atto che la tua relazione è minata dal narcisismo patologico del tuo partner allora sai che occorre intervenire immediatamente.

Ma come bisogna agire?

Innanzitutto: occorre testare il grado di narcisismo che sfocia nella trasgressione.

Solo successivamente si potrà decidere se sia effettivamente il caso di chiudere la relazione per tempo.

Occorre sapere però anche come chiudere il rapporto evitando reazioni di molestia o se tenerlo aperto tentando di rieducarlo all’altruismo.

In come domare il narcisista abbiamo tracciato un percorso esatto sul trattamento del narciso.

Vuoi sapere esattamente cosa fare nel caso questo cominci a dare i numeri mettendo seriamente a rischio di molestie la tua persona.

Per maggiori informazioni vedi: l’arte di sedurre i narcisisti attraverso l’uso di sei particolari sigilli ai quali i narcisisti sono sensibili.

Oggi è possibile apprendere come gestire un narcisista senza dover essere delle psicologhe o fare ricerche accademiche.