Quando il partner è un narcisista: aspettative nella relazione

Quando il partner è un narcisista allora si devono tenere orecchie e occhi bene aperti.
Il rischio è quello di finire nel tunnel della sofferenza ed è elevato.
Come riconoscere un uomo narcisista? Il narcisista può essere di tipo ordinario o patologico e riconoscerlo per tempo è fondamentale.
Se non si hanno specifiche conoscenze sulle tipologie narcisiste maschili, allora questo potrebbe apparirti come l’uomo ideale, in quanto è un seduttore naturale.
Quando il partner è un narcisista occorre distinguerlo seguendo il principio di dualità che definisce la tipologia istituzionale o trasgressiva del personaggio.
Allo stesso modo con il quale si contraddistingue l’ordinario o il patologico (potenziale stalker.)
Sono proprio i narcisisti a ricoprire il ruolo di pseudo molestatori quando non accettano la fine di una relazione significativa.
Normalmente il narciso non è pericoloso sino a quando permane nella sfera dell’ordinarietà.
Un narciso potrebbe tranquillamente relazionarsi con una donna dopo l’altra sino a tarda età, senza creare problemi di molestie.
I reali problemi che un narcisista ordinario potrebbe promuovere una ragazza sono invece quelli di farla innamorare follemente.
Potrebbe fargli credere che la ricambi o al contrario invalidarla con un tradimento dopo l’altro, visto che questo tipo d’uomo non può innamorarsi se e unicamente di se stesso.
Il narcisista ordinario quindi sia esso bello, perfetto, sociale o eremitico, lo si può riconoscere dal suo fascino, carisma e seduzione naturale.
Una caratteristica affascinante che esercita nei confronti delle donne.
Perché è seduttivo?
Perché nel manifestare sottili forme d’amore verso se stesso.
Lo fa tramite il suo comportamento egocentrico fa leva sulla percezione del valore riconosciutogli.
Il narcisista patologico invece, viene quasi subito smascherato perché lo stress vissuto ha convertito in molestie palesi il suo stato di narcisismo.
Tale stato lo ha spinto a manifestare un comportamento alterato e ben riconoscibile.
Il narciso divenuto patologico, fatica a non farsi riconoscere, malgrado la sua intelligenza e le sue strategie manipolatorie.
Quando il narciso ordinario si trasforma in patologico e come trattarlo?

Semplice: quando non può raggiungere i suoi scopi guidati dal bisogno inconscio che ha di accaparrarsi conferme di successo che gli servono come pillole per alzare in continuazione la sua autostima.
Un narciso è dipendente dalla propria autostima visto che nell’infanzia questa è stata lesa a tal punto da farlo identificare in un individuo che deve compensare il suo status di perdente.
Quando il partner è un narcisista patologico
Se hai preso atto che la tua relazione è minata dal narcisismo patologico del tuo partner allora sai che occorre intervenire immediatamente, ma come?
Innanzitutto occorre testare il grado di narcisismo che sfocia nella trasgressione e solo successivamente decidere se sia effettivamente il caso di chiudere la relazione per tempo.
Occorre sapere però anche come chiudere il rapporto evitando reazioni di molestia o se tenerlo aperto tentando di rieducarlo all’altruismo.
In come domare il narcisista abbiamo tracciato un percorso esatto di trattamento del narciso.
Vuoi sapere esattamente cosa fare nel caso questo cominci a dare i numeri mettendo seriamente a rischio di molestie la tua persona.
Per maggiori informazioni vedi l’arte di sedurre i narcisisti
ILOSLIFESTYLE


[rid-view id="151214"]
Potenti nozioni
-
Come smontare un narcisista egocentrico
Come smontare un narcisista egocentrico: messaggi di testo Come smontare un narcisista egocentric
-
Narcisista patologico innamorato: quando si innamora
Narcisista patologico innamorato che giura fedeltà alla propria ragazza promettendogli il futuro de
-
Come tenere testa a un narcisista
Come tenere testa a un narcisista e contro manipolarlo Se non vuoi finire nella tana del lupo di